Akané Makita
Pianista di origine giapponese,si è diplomata a 19 anni al Conservatorio S.Cecilia a Roma con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° F.Di Cesare. In seguito ha partecipato ai Corsi e Master Class tenuti da Konstantin Bogino, Jacques Rouvier all’Accademia Internazionale di Nizza, Charles Rosen, Glenn Wilson, Louis Lortie, Sergio Perticaroli, Fou Ts’ong. Dal 1995 ha frequentato l’ Accademia pianistica “Incontri col Maestro” di Imola dove ha avuto continui contatti didattici con i Maestri G.Valentini, F.Scala, B.Petrushansky, L.Margarius, R.Risaliti ed ha ottenuto il Diploma nel Gennaio 2001. Nel 2004 ha terminato col massimo dei voti i corsi di perfezionamento del M° S.Perticaroli all’Accademia S.Cecilia di Roma. Nello stesso Conservatorio ha conseguito nel 1993 il Diploma in Musica da camera e si è perfezionata come camerista col Trio Tchaikovskij e con R.Brengola all’ Accademia Chigiana di Siena, dove ha vinto una borsa di studio per partecipare al “Holland Moonbeach Music camp and Festival”. Ha vinto primi premi assoluti in Concorsi internazionali (“Isola di Capri”, “Città di Valentino”, “Premio Gorgni”) e nazionali (“Mascia Masin”, “Premio Lucus”, “Premio Schumann”), a Sanremo classica le hanno conferito il Merito Speciale per l’interpretazione di Brahms ; 2°premio e il “Premio Belfiore” per il miglior Adagio di Mozart al Concorso Rendano di Roma . Nel 2003 è risultata vincitrice del 2°premio(1°non assegnato) al Concorso Internazionale “Claudio Arrau”in Cile. Per 4 anni è stata titolare della cattedra di pianoforte principale alla scuola di musica A.Gi.Mus.di Artena ed è stata invitata a far parte della giuria di importanti concorsi internazionali come “Valentino Bucchi” e “Premio Schumann”. Ha effettuato registrazioni televisive e radiofoniche per la Rai ed altre emittenti. La sua attività di concertista l’ha portata ad esibirsi, oltre che in importanti istituzioni di varie città italiane, in Francia, in Olanda, in Canada,in Cile e in Giappone riscuotendo sempre il successo di critica e pubblico. Molto attiva anche nella divulgazione di musica contemporanea,ha collaborato con gli Alter Ego, il Monesis Ensamble ed ha effettuato diverse prime esecuzioni italiane. Insieme alla violinista Elisa Papandrea, è fondatore del gruppo “Le Monde Ensemble”, nonché direttore artistico dell’associazione musicale “Visions Fugitives”. Nel 2006 le è stato conferito il titolo di Cavaliere del Lavoro Giovanile.
web-site |