Elenco dei primi 150 musicisti
che hanno suonato per
Donatori di Musica

E. ADM - ensemble
A. Ammara - pianoforte
M. Ancillotti - flauto
Q. Anthos - quartetto
G. Apap - violino
R. Arbore - clarinetto
E. Arciuli - pianoforte
R. Arosio - pianoforte
L. Attademo - chitarra
F. Attesti - pianoforte
Q. Avos - quartetto
A. Bacchetti - pianoforte
M. Baglini - pianoforte
V. Balzani - pianoforte
G. Bandini - chitarra
A. Baracchi - flauto
C. Barbuti - pianoforte
N. Barnaba - violino
S. Bartoli - pianoforte
A. Barutti - pianoforte
G. Battarino - pianoforte
G. Bellucci - pianoforte
V. Benelli - pianoforte
M. Berkofsky - pianoforte
P. Berman - violino
G. Bertagnolli - soprano
C. Bertoglio - pianoforte
G. Bietti - pianoforte
S. Bollani - pianoforte
A. Bologni - violino
l. bonardi - pianoforte
R. Bonucci - violino
T. Broz - trio d'archi
C. Burato - pianoforte
D. Cabassi - pianoforte
S. Cafaro - pianoforte
M. Carbonara - pianoforte
A. Carbonare - clarinetto
F. Cardone - pianoforte
M. Carnelli - pianoforte
N. Carusi - pianoforte
E. Catemario - chitarra
M. Cattarossi - pianoforte
E. Cecconi - flauto
G. Cecconi - pianoforte
F. Centanni - pianoforte
A. Cernitori - violoncello
C. Chiacchieretta - bandoneon
S. Chiesa - violoncello
A. Chiuri - soprano
E. Ciccarelli - pianoforte
D. Codispoti - pianoforte
R. Cominati - pianoforte
A. Corazziari - pianoforte
F. Cucchi - chitarra
E. D'Auria - pianoforte
F. D'Orazio - violino
M. Damerini - pianoforte
P. De Maria - pianoforte
G. Dellarole - fisarmonica
E. delle Storie Tese - baritono
C. Di Liberto - pianoforte
F. Di Rosa - oboe
M. Di Toro - pianoforte
A. Dieci - chitarra
E. Dindo - violoncello
A. Dressler - clarinetto
. DuoKeira - duo pianistico
R. Fabbriciani - flauto
C. Failli - clarinetto
C. Farina - chitarra
A. Feola - pianoforte
D. Feola - duo pianistico
C. Ferrarini - flauto
M. Ferrati - pianoforte
M. Fossi - pianoforte
F. Gamba - pianoforte
M. Genot - pianoforte
F. Gianello - pianoforte
R. Giordano - pianoforte
F. Giovannelli - pianoforte
A. Giovannotti - pianoforte
C. Giuffredi - clarinetto
G. Giusti - pianoforte
C. Greco - pianoforte
C. Guaitoli - pianoforte
C. Guang - pianoforte
C. Guang - pianoforte
E. Kojucharov - pianoforte
O. Laneri - pianoforte
S. Lanzi - pianoforte
S. Lazzoni - pianoforte
E. Le Monde - trio
F. Libetta - pianoforte
m. lombardi - cantante
A. Lonquich - pianoforte
A. Lucchesini - pianoforte
G. Lupis - pianoforte
B. Lupo - pianoforte
M. Luzzato - flauto
E. Mahler - ensemble
D. Maimone - fisarmonica
A. Makita - pianoforte
A. Marangoni - pianoforte
P. Masi - pianoforte
W. Matesic - organo
D. Mazzola Gavazzeni - soprano
F. Meloni - clarinetto
F. Mezzena - violino
L. Micheli - chitarra
L. Moiz - pianoforte
C. Molinari - soprano
F. Mondelci - sassofono
S. Mullaj - violino
M. Nardis - tenore
F. Neri - direttore d'orchestra
G. Nesi - pianoforte
F. Nicolosi - pianoforte
C. Nobile - violino
A. Nosé - pianoforte
P. Ognissanti - violoncello
S. Ohjo - pianoforte
A. Oliva - flauto
S. Ori - pianoforte
E. Pace - pianoforte
M. Palumbo - pianoforte
M. Panciroli - pianoforte
F. Pascalucci - pianoforte
S. Pellini - organo
N. Perfetti - chitarra
E. Piemonti - pianoforte
R. Plano - pianoforte
E. Pompili - pianoforte
C. Porqueddu - chitarra
R. Prosseda - pianoforte
S. Quartet - quartetto fiati
M. Ragazzoni - duo pianistico
D. Rea - pianoforte
S. Redaelli - pianoforte
S. Rigacci - soprano
R. Risaliti - pianoforte
D. Rivera - pianoforte
F. Romano - liuto
A. Romanovsky - pianoforte
C. Rossi - violino
F. Sacchi - arpa
A. Sallustio - pianoforte
P. Salvini - pianoforte
M. Santià - pianoforte
M. Schiavo - pianoforte
L. Schieppati - pianoforte
O. Sciortino - pianoforte
S. Soldati - pianoforte
B. Taddia - baritono
P. Tagliaferri - sassofono
S. Tchakerian - violino
L. Trabucco - pianoforte
M. Vacatello - pianoforte
V. Vanini - mezzosoprano
I. Veneziano - pianoforte
M. Vincenzi - pianoforte
D. Zadra-Righini - duo pianistico
M. Zanini - pianoforte
C. Zavalloni - soprano
C. Ziano - violino
e. zullo - pianoforte

Marzia e Fabiana Ragazzoni

 

Il Duo pianistico è composto dalle sorelle Marzia e Fabiana Ragazzoni nate a Caracas rispettivamente nel 1977 e 1983. Hanno compiuto i loro studi presso l’Istituto Musicale Pareggiato “O.Vecchi” di Modena sotto la guida della Prof.ssa Enza Iori, diplomandosi con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore. Hanno conseguito il premio “Carmen Campori” come migliori diplomate del proprio anno accademico.

Entrambe hanno svolto significative esperienze da solista, tuttavia la particolare unione che le contraddistingue e l’intesa che le lega nella vita le hanno inevitabilmente portate a dedicarsi, con sempre maggior entusiasmo, al duo pianistico. Fabiana sta terminando i propri studi universitari mentre Marzia è laureata in Conservazione dei Beni Musicali.

Nel settembre 2003 il Duo conclude brillantemente il corso triennale di Musica da Camera col M° Pier Narciso Masi presso la prestigiosa Accademia Pianistica Internazionale di Perfezionamento “Incontri col Maestro” di Imola, ottenendo il Diploma e la qualifica di “Master” quale massimo riconoscimento rilasciato dall’Accademia stessa per la maturità interpretativa raggiunta.

Rilevante è stato l’incontro col M° Masi di cui ancora oggi il Duo segue fondamentali insegnamenti artistici e musicali.

Il percorso artistico di Marzia e Fabiana si è arricchito attraverso i corsi di Alto Perfezionamento col M° Roberto Szidon, con i M° Hans-Peter e Volker Stenzl e con i preziosi consigli musicali della grande pianista Lilya Zilberstein.

Il Duo è stato invitato ad esibirsi nei Teatri e nelle importanti sale da concerto di diverse città italiane ed europee. Sotto l’ Alto Patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela ha suonato presso l’Istituto Latino Americano ( ILA ) di Roma. Il Duo ha eseguito il Concerto per 2 pianoforti e orchestra KV 365 di Mozart con l’Orquesta Sinfonica Venezuela sotto la direzione del M° Angelo Inglese nel Teatro Teresa Carreño di Caracas e il concerto KV 242 con l’ Orquesta de la Juventud Venezolana con la direzione del giovane Mº Christian Vazquez.

Inoltre ha partecipato al “Grieg Festival 2007” nella città di Oslo con registrazione live del recital per la produzione di un CD.

Il Duo ha vinto numerosi Concorsi nazionali ed internazionali tra cui Concours Grieg International Piano Duo Competition ad Oslo, “Città di Riccione”, “F.Feroci”, “Isole Borromee- Dino Ciani”, “Camillo Togni”, “Città di Padova”.

Nel 2004 il Duo ha inciso per la Charles Record Production (CRP) il CD “Il Pianoforte in Recital” con brani di Mozart, Schubert, Hindemith, Grieg, Tchaikovsky e nel 2007 per la Materiali Sonori il CD “Cuore, Ragione, Ironia” con brani di Busoni, Stravinsky, Hindemith e Reger.

 

 

web-site

 

realizzato da UbyWeb&Multimedia