Cesare Chiacchieretta
Cesare Chiacchiaretta è nato a Chieti, bandoneonista e fisarmonicista, ha studiato con il M° Calista presso l’Accademia Musicale Pescarese, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari nel 1995; ha seguito numerosi corsi con importanti docenti quali i maestri Max e Christiane Bonnay (FRANCIA), Vladimir Zubitsky (UKRAINA) e Mogens Ellegaard (DANIMARCA). Vanta concerti in numerose rassegne concertistiche in Italia e all’estero, sia da solista che in varie formazioni cameristiche (Quartetto Novitango, Trio sin Palabras, Quartetto Mahagonny, Sestetto Accord’Ance, ecc.) . E’ stato premiato in importanti concorsi nazionali di fisarmonica e bandoneon ottenendo sovente il primo premio, e nel 1991 è stato prescelto quale rappresentante nazionale nella Coppa del Mondo C.I.A.I.M.C, Unesco. Nel 1993 ha partecipato, in rappresentanza per l’Italia, al 43° trofeo Mondiale della Fisarmonica a Setubal (Portogallo). Nello stesso anno ha ottenuto il primo premio all’importante concorso internazionale “Città di Castelfidardo”. Vanta registrazioni per Raiuno, Radiotre e la Tv Korea. Il suo repertorio spazia dalla musica originale per fisarmonica alla musica per bandoneon di Astor Piazzolla, alla musica contemporanea. Ha suonato da solista con importanti orchestre quali l’Orchestra del Conservatorio de L’Aquila, Officina Musicale, Orchestra Vox Aurae (dir. Leo Brouwer), Kaunas Chamber Orchestra- Lituania (dir. Pavel Berman). E’ stato docente di fisarmonica alla Scuola Popolare di musica di Testaccio (Roma) e presso la Scuola Media Statale “Paolo Soprani” di Castelfidardo (AN).
web-site |