Matteo Fossi
Matteo Fossi, nato a Firenze nel 1978, ha iniziato lo studio del pianoforte dal 1986 alla Scuola di Musica di Fiesole sotto la guida di Tiziano Mealli, che l’ha condotto dai primi passi sullo strumento al diploma, conseguito a vent’anni al Conservatorio di Ferrara col massimo dei voti. Successivamente ha frequentato per due anni il Corso Speciale di Perfezionamento tenuto a Fiesole da Maria Tipo e Pietro De Maria; attualmente è allievo del M° Pier Narciso Masi presso la Scuola di Musica di Sesto Fiorentino. Dopo aver vinto, giovanissimo, alcuni primi premi ad importanti concorsi nazionali solistici e di musica da camera, nel 1994 ha debuttato come solista al Palasport di Firenze eseguendo il Concerto in re maggiore di Haydn in occasione del tradizionale Concerto di Capodanno diretto da Mauro Ceccanti, con l’Orchestra della Scuola di Musica di Fiesole, riscuotendo un notevole successo di pubblico e critica. Da allora si è spesso esibito come solista, anche con orchestra, in teatri italiani quali il Comunale di Firenze; il suo repertorio spazia da Bach a Schnittke e Stockhausen. Nel 2001 ha frequentato come allievo effettivo il Seminario di Maurizio Pollini all’Accademia Chigiana di Siena. Fossi collabora inoltre stabilmente colla violinista Lorenza Borrani, con cui ha vinto il secondo premio ex-aequo (primo premio non assegnato) al Premio Internazionale "Città di Gubbio" 1997, il primo premio (secondo premio non assegnato) al IV Concorso Internazionale di Musica da Camera "Perugia Classico" 1998, il secondo premio (primo non assegnato) al XVIII Concorso Internazionale di Musica da Camera di Trapani, nel quale si è aggiudicato anche il Premio della Stampa per la migliore interpretazione romantica con la Sonata op.78 di Brahms, e nel 2000 il terzo premio al Concorso internazionale "Premio Trio di Trieste". Con questi complessi cameristici è stato invitato da alcune fra le più prestigiose associazioni concertistiche italiane, quali la Società dei Concerti di Milano, gli Amici della Musica di Firenze, Perugia, Verona, Padova e Palermo, Bologna Festival, Lingotto Musica di Torino, e da festivals quali Elba Isola Musicale d’Europa, l’Ater Festival di Rimini e molti altri. All’estero ha suonato in stagioni importanti quali il Festival di Radio France a Montpellier (Francia), l’Oleg Kagan Festival di Kreuth (Germania) e l’Encuentro de Musica y Academia di Santander (Spagna). Matteo Fossi è stato più volte insignito di rilevanti riconoscimenti e borse di studio; gli impegni futuri lo vedranno attivo, in Italia e all’estero, sul piano concertistico e discografico.
web-site |