Roberto Fabbriciani
Roberto Fabbriciani è nato ad Arezzo ed ha studiato con Severino Gazzelloni. Interprete originale ed artista versatile ha innovato la tecnica flautistica moltiplicando con la ricerca personale le possibilità sonore dello strumento. Ha collaborato con alcuni tra i maggiori compositori del nostro tempo: S. Bussotti, J. Cage, N. Castiglioni, A. Clementi, L. De Pablo, F. Donatoni, B. Ferneyhough, J. Françaix, T. Hosokawa, E. Krenek, G. Kurtág, E. Morricone, L. Nono, G. Petrassi, H. Pousseur, W. Rihm, S. Sciarrino, K. Stockhausen, T. Takemitsu, I. Yun, i quali gli hanno dedicato numerose ed importanti opere da lui eseguite in prima assoluta. “… le sorprendenti innovazioni di Fabbriciani (anche lui <calato> nello studio di Freiburg, e io <calato> nella sua maestria).” Luigi Nono (1981). “…qualsiasi cosa egli suona è sempre nel modo migliore.” John Cage (1989). “…Ho la più grande ammirazione per la sua favolosa arte flautistica.” György Ligeti (1991). Ha suonato come solista con i direttori C. Abbado, L. Berio, E. Bour, R. Chailly, S. Comissiona, P. Eötvös, V. Fedoseyev, G. Gavazzeni, C. Halffter, M. Inoue, D. Kachidse, B. Klee, V. Jurowsky, B. Maderna, I. Metzmacher, R. Muti, Z. Peskò, J. Pons, G. Sinopoli, A. Tamayo, L. Zagrosek e con orchestre quali l’Orchestra della Scala di Milano, Orchestra dell’Accademia S. Cecilia di Roma, le Orchestre della Rai, Ecyo, London Sinfonietta, LSO, RTL Luxembourg, BRTN Brussel, Orchestre Symphonique de la Monnaie, WDR di Colonia, SWF Baden-Baden, Deutsches Symphonie-Orchester Berlin, Bayerischer Rundfunks, Münchener Philharmoniker. Ha effettuato concerti presso prestigiosi teatri ed istituzioni musicali: Scala di Milano, Filarmonica di Berlino, Royal Festival Hall di Londra, Suntory Hall di Tokyo, ed ha partecipato a festivals quali Biennale di Venezia, Maggio Musicale Fiorentino, Londra, Edimburgo, Parigi, Bruxelles, Granada, Luzern, Warsaw, Salisburgo, Wien, Lockenhaus, Donaueschingen, München, Berlin, Tokyo. Ha inciso numerosi dischi per le etichette Philips, Fontec, BMG-Ricordi, Fonit-Cetra, Europa, Col legno, Koch, Arts, Naxos e tiene il corso di perfezionamento presso l’Università Mozarteum di Salisburgo.
web-site |