Avviato all' esperienza musicale con lo studio del flauto traverso e della composizione, ha conseguito i diplomi di pianoforte al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, in canto al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli e in musica vocale da camera al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Ha parallelamente proseguito la formazione umanistica laureandosi con lode sia in Lettere classiche (Università La Sapienza, Roma) che in Archeologia cristiana (PIAC).
Si è perfezionato inoltre alla F. Liszt Hochschule di Weimar (nella classe di Peter Schreier) e al Mozarteum di Salisburgo (nella classe di canto con Kurt Widmer).
Pianista, ha debuttato come tenore cantando nel 2003 per il Papa Giovanni Paolo II in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù (Canada).
Collabora con artisti di fama internazionale quali: Bonnet, Casado, Gatti, Inbal, Muti, Pešek, Renzetti, Rousset, Sardelli, Savall, Shambadal, Steinberg, Villaume, Deutsch, Gage, Kern, Mees, Shetler, etc. ed è ospite regolare di Istituzioni come: Teatro alla Scala; Accademia Nazionale di Santa Cecilia; Teatro La Fenice; San Carlo; Massimo Bellini; Regio (Torino e Parma); Teatro Verdi; Teatro Comunale (Bologna e Modena); Teatro Valli; Fondazione A. Toscanini; Accademia Filarmonica Romana; Accademia Chigiana; Liceu di Barcellona; ABAO di Bilbao; New National Theatre di Tokyo; Auditorium P. Urìbe di Asuncion; Teatro dell' Opera di Lima; Opéra di Ha-noi; Salzburger Festival; Ravenna Festival; Festival della Valle d' Itria; Festival dei due Mondi di Spoleto; Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto; Festival Dino Ciani; Oxford Lieder Festival; Fondazione W. Kempff; Mozarteum di Salisburgo; Festival di Musica e Arte sacra (con il quartetto dei Wiener Philharmoniker); Smetana Hall di Praga; Schubert Geburtshaus e Beethoven Saal di Vienna e di tutte le maggiori Società di Concerto italiane.
Riconosciuto internazionalmente tra i più interessanti liederisti della nuova generazione, è membro onorario della International Schubert Society di New York ed ha all'attivo, solo in Italia, più di 50 esecuzioni pubbliche della schubertiana "Winterreise", talvolta nella doppia veste, contemporaneamente, di pianista e cantante.