Daniela Maimone
Daniela Maimone nasce a Milazzo il 27 Ottobre 1981. Fino al 2000 vive in Sicilia, diventa perito industriale per l'Elettrotecnica e l'Automazione e studia musica sotto la guida del papà e dei maestri Salvatore Crisafulli e Sergio Bertolami. Terminate le scuole superiori, si trasferisce a Firenze dove viene ammessa al Conservatorio "Luigi Cherubini" nella classe di Fisarmonica di Ivano Battiston frequentando, parallelamente, la facoltà di Matematica presso il Dipartimento "Ulisse Dini" dell'Università di Firenze. Nel 2002 si diploma in fisarmonica col massimo dei voti, lode e menzione d'onore, nel frattempo studia anche composizione sperimentale con Mauro Cardi e partecipa ai corsi di ricerca e sperimentazione per la Didattica Musicale di Fiesole. Nel 2007 si diploma in Didattica della Musica e si laurea in Discipline Musicali (indirizzo interpretativo) con la valutazione di 110 cum Laude al Conservatorio "Luigi Cherubini". Nello stesso anno vince anche la Rassegna "Migliori Diplomati d'Italia" di Castrocaro Terme con l'incisione di un CD distribuito con la rivista "Suonare News". Lo stesso periodico le dedica, nel mese di Marzo 2008, l'intervista "Una Forza della Natura"(con i piedi per terra) firmata da Valentina Lo Surdo. Ha suonato per enti quali: Amici della musica di Catanzaro, 55 e 56 Estate fiesolana, RAI radio televisione italiana, Atelier internazionale di musica e arte di Catania, A.gi.mus. di Siracusa, Accademia delle belle arti e Università di Firenze, Concerti alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze, le notti dell'archeologia di Villa Corsini a Firenze, Salone de' Cinquecento in Palazzo vecchio, Amici della musica "Salvatore Calafato" di Milazzo, 28mo Cantiere internazionale d'arte di Montepulciano, Concerti all'alba di Cesenatico, ACSIT, C.E.E., Casa Telethon, IRRE Toscana, etc. Suona una fisarmonica della ditta Victoria accordata da Rodolfo Spadari di Castelfidardo.
web-site |