Elenco dei primi 150 musicisti
che hanno suonato per
Donatori di Musica
E. ADM - ensemble
A. Ammara - pianoforte
M. Ancillotti - flauto
Q. Anthos - quartetto
G. Apap - violino
R. Arbore - clarinetto
E. Arciuli - pianoforte
R. Arosio - pianoforte
L. Attademo - chitarra
F. Attesti - pianoforte
Q. Avos - quartetto
A. Bacchetti - pianoforte
M. Baglini - pianoforte
V. Balzani - pianoforte
G. Bandini - chitarra
A. Baracchi - flauto
C. Barbuti - pianoforte
N. Barnaba - violino
S. Bartoli - pianoforte
A. Barutti - pianoforte
G. Battarino - pianoforte
G. Bellucci - pianoforte
V. Benelli - pianoforte
M. Berkofsky - pianoforte
P. Berman - violino
G. Bertagnolli - soprano
C. Bertoglio - pianoforte
G. Bietti - pianoforte
S. Bollani - pianoforte
A. Bologni - violino
l. bonardi - pianoforte
R. Bonucci - violino
T. Broz - trio d'archi
C. Burato - pianoforte
D. Cabassi - pianoforte
S. Cafaro - pianoforte
M. Carbonara - pianoforte
A. Carbonare - clarinetto
F. Cardone - pianoforte
M. Carnelli - pianoforte
N. Carusi - pianoforte
E. Catemario - chitarra
M. Cattarossi - pianoforte
E. Cecconi - flauto
G. Cecconi - pianoforte
F. Centanni - pianoforte
A. Cernitori - violoncello
C. Chiacchieretta - bandoneon
S. Chiesa - violoncello
A. Chiuri - soprano
E. Ciccarelli - pianoforte
D. Codispoti - pianoforte
R. Cominati - pianoforte
A. Corazziari - pianoforte
F. Cucchi - chitarra
E. D'Auria - pianoforte
F. D'Orazio - violino
M. Damerini - pianoforte
P. De Maria - pianoforte
G. Dellarole - fisarmonica
E. delle Storie Tese - baritono
C. Di Liberto - pianoforte
F. Di Rosa - oboe
M. Di Toro - pianoforte
A. Dieci - chitarra
E. Dindo - violoncello
A. Dressler - clarinetto
. DuoKeira - duo pianistico
R. Fabbriciani - flauto
C. Failli - clarinetto
C. Farina - chitarra
A. Feola - pianoforte
D. Feola - duo pianistico
C. Ferrarini - flauto
M. Ferrati - pianoforte
M. Fossi - pianoforte
F. Gamba - pianoforte
M. Genot - pianoforte
F. Gianello - pianoforte
R. Giordano - pianoforte
F. Giovannelli - pianoforte
A. Giovannotti - pianoforte
C. Giuffredi - clarinetto
G. Giusti - pianoforte
C. Greco - pianoforte
C. Guaitoli - pianoforte
C. Guang - pianoforte
C. Guang - pianoforte
E. Kojucharov - pianoforte
O. Laneri - pianoforte
S. Lanzi - pianoforte
S. Lazzoni - pianoforte
E. Le Monde - trio
F. Libetta - pianoforte
m. lombardi - cantante
A. Lonquich - pianoforte
A. Lucchesini - pianoforte
G. Lupis - pianoforte
B. Lupo - pianoforte
M. Luzzato - flauto
E. Mahler - ensemble
D. Maimone - fisarmonica
A. Makita - pianoforte
A. Marangoni - pianoforte
P. Masi - pianoforte
W. Matesic - organo
D. Mazzola Gavazzeni - soprano
F. Meloni - clarinetto
F. Mezzena - violino
L. Micheli - chitarra
L. Moiz - pianoforte
C. Molinari - soprano
F. Mondelci - sassofono
S. Mullaj - violino
M. Nardis - tenore
F. Neri - direttore d'orchestra
G. Nesi - pianoforte
F. Nicolosi - pianoforte
C. Nobile - violino
A. Nosé - pianoforte
P. Ognissanti - violoncello
S. Ohjo - pianoforte
A. Oliva - flauto
S. Ori - pianoforte
E. Pace - pianoforte
M. Palumbo - pianoforte
M. Panciroli - pianoforte
F. Pascalucci - pianoforte
S. Pellini - organo
N. Perfetti - chitarra
E. Piemonti - pianoforte
R. Plano - pianoforte
E. Pompili - pianoforte
C. Porqueddu - chitarra
R. Prosseda - pianoforte
S. Quartet - quartetto fiati
M. Ragazzoni - duo pianistico
D. Rea - pianoforte
S. Redaelli - pianoforte
S. Rigacci - soprano
R. Risaliti - pianoforte
D. Rivera - pianoforte
F. Romano - liuto
A. Romanovsky - pianoforte
C. Rossi - violino
F. Sacchi - arpa
A. Sallustio - pianoforte
P. Salvini - pianoforte
M. Santià - pianoforte
M. Schiavo - pianoforte
L. Schieppati - pianoforte
O. Sciortino - pianoforte
S. Soldati - pianoforte
B. Taddia - baritono
P. Tagliaferri - sassofono
S. Tchakerian - violino
L. Trabucco - pianoforte
M. Vacatello - pianoforte
V. Vanini - mezzosoprano
I. Veneziano - pianoforte
M. Vincenzi - pianoforte
D. Zadra-Righini - duo pianistico
M. Zanini - pianoforte
C. Zavalloni - soprano
C. Ziano - violino
e. zullo - pianoforte
|
Elisa D'Auria
Elisa D’Auria è nata a Salerno; a cinque anni ha intrapreso lo studio del pianoforte con sua madre, proseguendolo poi con Edda Ponti al Conservatorio di Milano, dove si è diplomata diciassettenne e ha conseguito la Laurea di II livello in discipline musicali con il massimo dei voti e la lode. Dal 2003 al 2006 si è perfezionata con Maria Tipo e Pietro De Maria presso la Scuola di Musica di Fiesole. Alla sua formazione hanno contribuito inoltre Paul Badura-Skoda, Bruno Canino, Aldo Ciccolini, Bernd Goetzke, Sergio Marengoni, Boris Petrushansky, Jacques Rouvier, Franco Scala, François-Joël Thiollier, Fou Ts’ong e Arie Vardi. Nel 2004 si è diplomata in clavicembalo con Marina Mauriello al Conservatorio di Milano con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore. <br /> Nel 1993 ha vinto la selezione “Enfant Prodige” dell’Associazione “Heinrich Neuhaus” e nel 1996 ha vinto la selezione italiana del concorso internazionale di musica “Premio Mozart”, suonando in eurovisione.<br /> Si è affermata in oltre trenta concorsi nazionali ed internazionali tra cui il “Concorso Internazionale Camillo Togni”, il “Concorso Internazionale A.M.A. Calabria”, il “Concorso Internazionale Anton Rubinstein”, il “Premio pianistico Terzo –Valle Bormida”. <br /> Nel 2008 ha ottenuto il terzo premio al “Vila de Capdepera International Piano Competition” in Spagna, suonando in finale con l’Orchestra de Mallorca. Nello stesso anno le è stato inoltre conferito il “Premio Marco Koliqi”. Le sono state assegnate numerose borse di studio tra cui la borsa di studio dell’“Accademia Franco Ferrara”, della “Fondazione Pescetto”, del Rotary Club Milano-San Babila e della Scuola di Musica di Fiesole. Si è esibita in concerto per importanti associazioni musicali (Amici della Musica di Taranto, Aosta Classica, Associazione Musicale Lucchese, Centre St. Louis de France, Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, Estate Musicale di Portogruaro, Festival Internazionale Mozartfest, Fondazione Walton, I Pomeriggi Musicali di Milano, Società dei Concerti di Ravello, Società del Quartetto, Società dei Concerti di Milano) e all’estero (in Austria, Spagna, Francia: “Jounrnées Européennes de Piano”, Germania: “Euromusic Festival”, Montecarlo: Palais des Congrès, Olanda: “The International Holland Music Sessions”, Svizzera; “Engadiner Kammermusik Festwochen”). Dopo il debutto a dodici anni, è stata solista con numerose orchestre quali l’Orquestra de Mallorca, l’Orchestra Philarmonia Mediterranea, l’Orchestra del Teatro Alaleona, collaborando con diversi direttori italiani e stranieri tra cui Luigi De Filippi, Dario Garegnani, Nicola H. Samale, Barry Sargent e Florin Totan. Nel 2006 ha interpretato il raro concerto per pianoforte e orchestra di Ignaz Brüll, con vasto consenso di pubblico e critica.
web-site |